A Firenze, capitale del Rinascimento e Patrimonio dell'Umanità, sono presenti un numero elevatissimo di musei e gallerie d'arte.
Questi i principali:
- Galleria degli Uffizi È una delle più famose e importanti pinacoteche al mondo, comprendente tra l'altro dipinti del Botticelli, Giotto, Cimabue, Simone Martini, Piero della Francesca, Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Tiziano, Caravaggio.
- Corridoio Vasariano È un percorso sopraelevato che collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti passando per la Galleria degli Uffizi e sopra il Ponte Vecchio;
- Galleria dell'Accademia È famosa nel mondo per la collezione di statue di Michelangelo Buonarroti, tra le quali il magnifico David.
- Palazzo Pitti La reggia fiorentina è il più ampio complesso monumentale della città comprendente otto musei:
- Galleria Palatina ha una delle più ricche raccolte di opere di Raffaello e di Andrea del Sarto, oltre a capolavori di Tiziano, Rubens, Caravaggio, Veronese e molti altri.
- Appartamenti Monumentali Un insieme di 14 stanze è stato usato dalla famiglia Medici e dai loro successori durante i secoli nei quali qui risiedeva il Granduca della Toscana. Gran parte degli arredi, dei parati e delle decorazioni sono originali;
- Galleria d'arte moderna ospita tra le altre opere di Antonio Canova, Francesco Hayez, Giovanni Duprè, Giovanni Boldini, oltre che alle opere dei macchiaioli (Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Silvestro Lega) e dei Futuristi (Giacomo Balla e Filippo Marinetti).
- Museo degli argenti: contiene una vasta collezione di pezzi di oreficeria, argenteria, cammei, cristalli, opere in avorio e in pietre dure.
- Galleria del Costume: Contiene una collezione che arriva a più di 6000 manufatti, fra abiti antichi, accessori, costumi teatrali e cinematografici di grande rilevanza documentaria.
- Giardino di Boboli: Connesso anche al Forte di Belvedere, il giardino è uno dei più importanti esempi di giardino all'italiana al mondo ed è un vero e proprio museo all'aperto.
- Museo delle Porcellane
- Museo delle Carrozze: Sono qui esposte le carrozze ed altri mezzi di locomozione appartenute alla corte granducale, specialmente risalenti al periodo tra la fine del Settecento e l'Ottocento.
- Museo Nazionale del Bargello Conserva la più importante collezione di scultura della città, con capolavori del Rinascimento come il David di Donatello
- Cappelle Medicee in San Lorenzo Sono il luogo di sepoltura della dinastia dei Medici fin dal XV secolo.
- Museo Archeologico Nazionale Situato in un palazzo seicentesco utilizzato come residenza della principessa Maria Maddalena de' Medici in piazza della Santissima Annunziata, è composto dalle sezioni etrusca, romana, greca, e da un notevole "Museo Egizio", il più importante d'Italia dopo quello di Torino.
- Museo Davanzati Situato in via di Porta Rossa, ospita il Museo della casa fiorentina antica, come ricreato dall'antiquario Elia Volpi a inizio del Novecento.
- Museo di Casa Martelli Unica casa-museo fiorentina che non sia frutto di ricostruzioni a posteriori, documenta la vita e il collezionismo della famiglia Martelli, estintasi negli anni ottanta del Novecento. .
- Palazzo Medici Riccardi
- Palazzo Vecchio
- Museo di Santa Maria Novella
- Cappella Brancacci
- Museo dell'Opera del Duomo Conserva capolavori di Michelangelo come la Pietà Bandini e di Donatello, Luca della Robbia, Lorenzo Ghiberti, Andrea Pisano, Nanni di Banco e molti altri.
- Salita alla Cupola del Brunelleschi
- Entrata alla Cattedrale, al Campanile di Giotto ed al Battistero di San Giovanni
- Scavi di Santa Reparata
Nei dintorni:
A Lastra a Signa - Museo Enrico Caruso: La villa cinquecentesca che fece innamorare Enrico Caruso, tenore di fama mondiale, oggi accoglie un piccolo e moderno museo a lui dedicato.
A Signa - Museo della paglia e dell'intreccio: i cappelli di paglia che hanno costituito un elemento distintivo nel guardaroba elegante in tutto il mondo ebbero origine a Signa. Un piccolo ma delizioso museo per conoscerne la storia.
A Sesto Fiorentino - Villa Medicea della Petraia
A Castello di Firenze - Villa Medicea di Castello
A Poggio a Caiano - Villa Medicea di Poggio a Caiano
A Cerreto Guidi - Villa Medicea di Cerreto Guidi